Autori
Dan Fante
Ogni estate visita la cittadina abruzzese di Torricella Peligna da dove, nel 1901, il nonno Nicola (Nick) Fante partì per l’America.
Insieme alla moglie Ayrin e al figlio Giovanni, vive attualmente a Los Angeles, dove insegna scrittura creativa presso l’Università di U.C.L.A.
Sito ufficiale di Dan Fante
www.danfante.net
Segui Dan Fante su Twitter

Dan Fante davanti alla piazza intitolata a suo padre John Fante, Downtown LA.
© foto di Remy Boudet
remyvisuals.com
Davide Rondoni
Davide Rondoni ha pubblicato Il Bar del tempo (Guanda, 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003), Apocalisse amore (Mondadori, 2008), oltre ad altri volumi di poesia. Ha tradotto Rimbaud, Baudelaire e Péguy. Ha curato opere di Testori e di Luzi, l'antologia Poeti con nome di donna (Rizzoli, 2008) e con Franco Loi l'antologia Il pensiero dominante. Poesia italiana 1970-2000 (Garzanti, 2001). Ha fondato la rivista clanDestino. Tra i saggi Il fuoco della poesia (Rizzoli, 2008), Per lei. E per tutti. Scritti sull'amore e sulla Commedia (Ed Meridiana, 2010) e la raccolta di scritti in versi e in prosa Nell'arte, vivendo (Marietti, 2012). Cura programmi e interventi di poesia in tv su Rai e Tv2000.
Sito ufficiale di Davide Rondoni
www.daviderondoni.com
Segui Davide Rondoni su Twitter

© foto di Claudio Nostri
Vladan Matijevic'
Ingegnere in tecnologia, ha lavorato per diciott’anni in una fabbrica di chimica di base, costruita in Serbia su licenza della Montedison. Dal 2005 è impiegato presso una galleria d’arte in qualità di direttore del settore editoriale.
Autore di poesie, racconti, romanzi, testi teatrali e saggi, ha pubblicato undici opere, la maggior parte delle quali ha visto varie riedizioni. Tradotto in molte lingue, è vincitore dei più prestigiosi premi letterari serbi, tra i quali NIN Premio della critica per il miglior romanzo dell’anno e Premio Andrć per il miglior libro di narrativa dell’anno.
Ha pubblicato due raccolte di poesie: Ne remeteći rasulo (Senza disturbare il caos), 1991 e Samosvođenje (Autoriduzione), 1999; cinque romanzi: Van kontrole (Fuori controllo), 1995; R.C. Neminovno (R.C. Inevitabilmente), 1997; Pisac izdaleka (Scrittore, da lontano), 2003; Časovi radosti (Lezioni di gioia), 2006; Vrlo malo svetlosti (Un barlume di luce), 2010; due raccolte di racconti: Prilično mrtvi (Abbastanza morti), 2000 e Pristaništa (Porti), 2014; una raccolta di drammi: Žilavi komadi (Pezzi duri), 2009; e una raccolta di saggi: Memoari, amnezije (Memorie, amnesie), 2012.
Lezioni di gioia (Časovi radosti, 2006) è tradotto in francese, tedesco e spagnolo e, quasi per intero, in lingua russa e pubblicato nella rivista letteraria Likbez (Siberia, Russia). Il “breve romanzo di cavalleria” Lezioni di gioia è la prima opera di Matijević tradotta in italiano.

© Vladan Matijević
Pamela Miller Wood
Pamela Miller Wood (San Francisco, 1952), nata e cresciuta in California, vive praticamente da sempre a Los Angeles. Ha alle spalle, e davanti a sé, una lunga carriera nel settore immobiliare che le è valsa numerosi premi e riconoscimenti. Figlia di un giornalista e romanziere, la scrittura è comunque nel suo DNA. Da ragazza, tanto per divertirsi, compone poesie umoristiche (limerick) e racconti brevi. Sin troppo modesta per farlo sapere in giro, i suoi scritti sono stati pubblicati in varie riviste e antologie.
La Rossa di Bukowski (“Charles Bukowski’s Scarlet”) è la sua prima prova editoriale di ampio respiro e ha già ottenuto un notevole successo di critica e pubblico in vari paesi. Attualmente Pamela è impegnata nella stesura di un’opera, sempre di stampo autobiografico, incentrata sulle avventure di un’emancipata teenager in una Hollywood non sempre tutta “luci e paillettes”.

© foto di Taylor Brittenham
Adrian N. Bravi

© Adrián N. Bravi
Gianmarco Busetto

© Marina Renzi
Laure Cambau

© Laure Cambau
Gino Chiellino

© Jana Chiellino
Domenico Cosentino

© Domenico Cosentino
Vincenzo Costantino

© Andrea Chisesi (AKI)
Christiana De Caldas Brito

© Claudio Miscia
Cinzia Demi

© Studio fotografico Lodo & Lodi
Mariella De Santis
Ha pubblicato, in prosa, Dodici piccole lune (Balerna, 1995) e in poesia, La cordialità (Nomos, 2014).

© Dino Ignani
Monica Dini

© Monica Dini
Leonardo Folla

© Gabriella Montanari
Giovanna Gemignani

© Giovanna Gemignani
Myra Jara

© Dino Ignani
Consolata Lanza

© Consolata Lanza
Mia Lecomte

© Dino Ignani
Letizia Leone

© Letizia Leone
Rosaria Lo Russo

© Luigi De Frenza - Expiria.com
Dante Maffìa

© Dante Maffìa
Serena Maffìa

© Giulio Rauco
Baret Magarian

© Baret Magarian
Maldenti

© Michele Montanari
Carla Menaldo

© Carla Menaldo
Luis Mizon

© Elsa Sklavounou
Julio Monteiro Martins

© Julio Monteiro Martins
Ivano Mugnaini

© Ivano Mugnaini
Jean-Gabriel Nordmann
Tra le varie pubblicazioni: Simple suicide (L’Avant Scène Théâtre, 1986), La Maison Dieu (Actes Sud Papiers, 1988), A la porte (Les Editions de L’Amandier, 1996), Le Long Voyage du Pingouin vers la jungle (Editions La Fontaine, 2001), Bakou et les adultes (L’école des Loisirs, 2001), Andrea et les quatre religions (Actes Sud Papiers, 2004), Et vous comment vous faîtes? (La Fontaine, 2009).

© Gabriella Montanari
Guido Oldani

© Dino Ignani
Anna Ruchat

© Giona Beltrametti
Emilio Sciarrino

© Emilio Sciarrino
Carlo Alberto Sitta

© Carlo Alberto Sitta
Melassa Sta

© Melassa Sta
Navigazione sito
Contatti email
© 2013-2015 WhiteFly Press
P. IVA 02466180391